- Lido di Dante
- Lido di Volano
- Fiume Trebbia
Le strutture recettive (vedi la mappa in basso)
La più orientale delle regioni italiane vanta uno sviluppo costiero di ben 800 km, che dalle bianche falesie del Gargano e delle Tremiti si estende oltre il Salento con le sue maestose dune, per sfumare nelle tranquille spiagge della costa jonica.
In questo magnifico ambiente mediterraneo non mancano strutture turistiche e spiagge che offrono occasioni di vacanze naturiste davvero uniche, che si concentrano soprattutto nell’area garganica: sono qui presenti uno storico campeggio naturista, nonché ben due case vacanza, che offrono un’ottima accoglienza nella proverbiale ospitalità della gente di Puglia; e sul Gargano vi è anche la magnifica spiaggia naturista di San Menaio.
Intorno a tanto mare non mancano poi altre spiagge e calette in cui spogliarsi in tutta tranquillità: si tratta di luoghi discreti, lontani dai clamori del turismo balneare, spesso di non facile accessibilità. Proponiamo quindi una selezione delle mete naturiste pugliesi più consolidate.
La Puglia vanta anche un ricchissimo patrimonio di storia e di cultura, nonché paesaggi eletti al rango di patrimonio mondiale dell’umanità: essa offre pertanto al turista infinite possibilità per una vacanza scoperta delle sue antiche tradizioni, ancora per buona parte da scoprire.
A.N.AP - Associazione Naturista Pugliese
- San Menaio - Comune di San Menaio (FG)
- Vignanotica - Coune di Vieste (FG)
- Torre Guaceto - Comune di Carovigno (BR)
Le strutture recettive
Il Festival Naturista 2017 vi aspetta al Lido di Dante (Ravenna), dal 25 al 28 maggio prossimi, presso il Camping Classe FKK.
L’evento, organizzato congiuntamente all'ANER - Associazione Naturista Emiliano Romagnola, giunge quest'anno alla sua quarta edizione, confermendosi un appuntamento ormai immancabile per il nudonaturismo nostrano. NatFest intende pertanto rendere omaggio ad una associazione naturista, quale l'Aner, che tanto ha cobntribuito all'affermazioner del naturismo in Emila Romagna e in Italia.
Spettacoli, danze e canti, teatro e musica, arte del corpo e cultura naturista. E ancora: giochi di gruppo alla storica spiaggia naturista della Bassona, Naked Yoga, Biodanza naturista, Reiki, stage olistici ed escursioni in natura, mostre d’arte, libri, conferenze, dibattiti e tanto altro. Il tutto in una grande festa nuda di inizio stagione, variopinta e allegra, inaugurale e propiziatrice.
Vieni anche tu? Non rinunciare a vivere questa esperienza gioiosa. Potrai sceglere di soggiornare in mobilhome o venire con il tuo camper, caravan o con la tua tenda.
Puoi prenotarti direttamente al Camping Classe ai numeri 0544492005 / 3355254711.
Il Festival Naturista è un evento indipendente e non ti chiede tessere. Il Festival Naturista è per tutti.
INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Venire al Festival Naturista 2016 sarà per te un'occasione per conoscere una regione davvero speciale. Ricchissima di arte e di cultura, la Toscana è infatti anche terra naturista per eccellenza: per tradizione e per varietà di ambienti naturali, essa è infatti la regione italiana che offre le maggiori possibilità al turismo naturista.
Dalle magnifiche dune della costa tirrenica, alle suggestive calette dell'Isola d'Elba; dalle rive del torrente Diaterna, alle interminabili spiagge di Alberese o di Capalbio, questa regione detiene infatti il primato nazionale quanto a strutture e spiagge naturiste, due delle quali, il Nido dell'Aquila e la spiaggia di Acquarilli nell'Isola d'Elba, sono anche ufficialmente autorizzate alla pratica naturista.
Ma la Toscana propone appunto anche un'ottima ospitalità naturista mediante varie e qualificate strutture, che offrono la possibilità di trascorrere una vacanza naturista in un contesto paesaggistico, culturale e artistico di valore mondiale. L'inesauribile patrimonio storico e culturale di cui ricca la Toscana, con le sua famose tradizioni gastronomiche ed enologiche, offrono poi infinite occasioni di escursioni alla scoperta dei suoi antichissimi centri storici e del suo paesaggio, affermatosi ormai agli occhi del mondo come l'icona stessa del paesaggio italiano e del Bel Paese. La Toscana è inoltre terra di terme, con molti rinomati centri presenti in tutta la regione.
Le spiagge
- Romito-Sassoscritto
- Marina di Bibbona
- Nido dell'Aquila
- Buca delle Fate
- Acquarilli (Isola d'Elba)
- Castiglione della Pescaia
- Marina di Alberese
- Duna Feniglia
- Marina di Capalbio
Le strutture recettive
Sale l'attesa per il Festival Naturista 2016, che si svolgerà dall'8 al 12 giugno 2016 presso il Village Golfo degli Etruschi di Albinia (Orbetello), in Maremma toscana, per un appuntamento immancabile per tutto il mondo nudonaturista italiano.
La grande kermesse di inizio stagione sta destando infatti grande interesse di pubblico, mentre il villaggio che la ospiterà si avvia rapidamente al "tutto esaurito".
Alta affluenza di pubblico è prevista per il Festival Naturista 2017, che si svolgerà presso il Camping Classe al Lido di Dante (Ravenna), dal 25 al 28 maggio prossimi.
Il villaggio si avvia ormai al "tutto esaurito", tante infatti le prenotazioni che stanno giungendo da ogni parte d'Italia da parte di coloro che non vorranno perdersi il più grande evento del nudonaturismo italiano.
Musica, teatro e danze, discipline olistiche, giochi di spiaggia, trekking naturista alla Pineta di Classe, conferenze e seminari di cultura naturista. Il tutto ovviamente in veste adamitica! E vorresti mancare proprio tu?
Dopo l’edizione 2017 il festival naturista torna a Lido di Dante.
L’organizzazione Festival Naturista e l’Associazione Naturista Emilia Romagna riproporranno il #festivalnaturista#natfest 2018 dal 31 maggio al 3 giugno 2018 al Lido di Dante .
Da tutta Italia ed Europa i partecipanti al festival naturista si ritroveranno al Camping Naturista Classe dopo il lusinghiero successo del 2017 che ha visto punte di 500 partecipanti naturisti al giorno.
Giochi, discipline olistiche, corsi , wellness , massaggi , libri e convegni e naturalmente tanta musica permetteranno di riproporre la formula ispirata al principio salutista: “ un altro corpo è possibile “.
La richiesta di italiani e stranieri è stata massiccia : la spiaggia della Bassona , la pineta di classe , il mare meraviglioso, l’organizzazione e l ‘accoglienza del Camping Naturista Classe , sono garanzia di successo del festival 2018.
Jean Pascal Marcacci - Presidente dell'ANER e Carlo Alberto Castellani
QUANTO COSTA PARTECIPARE E COME PRENOTARSI
Si può partecipare al Festival Naturista con varie modalità:
1) in mobilhome a pensione completa o a mezza pensione
2) settimana naturista in mobilhome mezza pensione;
3 in campeggio con il vostro camper/caravan/tenda
4) ingresso giornaliero
SOGGIORNO IN MOBILHOME
Il Camping Classe FKK dispone di confortevoli mobil home da 2-3-4 posti letto, composte da un piccolo soggiorno cucina attrezzata, tv e frigo, una camera matrimoniale, bagno con doccia e , in quelle più grandi, 1 cameretta con letto a castello e veranda esterna.
I costi:
- a mezza pensione (Pernottamento, colazione e cena): € 50,00 a persona/giorno
- a pensione completa(Pernottamento, colazione pranzo e cena): € 60,00 a persona/giorno
Riduzioni: 30% per bambini da 3 a 11 anni. Soggiorno gratuito per bambini da 0 a 3 anni
SETTIMANA NATURISTA CON SOGGIORNO IN MOBILHOME
Per coloro che vorranno cogliere l'occasione e godersi una vacanza naturista, il Camping Classe FKK offre la possibilità di prenotare l'intera settimana dal 31 maggio all'7 giugno ad un costo promozionale. Il trattamento prevede il soggiorno in mobilhome come sopra descritta (8 giorni - 7 notti), oltre a colazioni, pranzi e cene.
Costo della settimana naturista in mobilhome a mezza pensione: € 330,00/persona
Riduzioni: 30% per bambini da 3 a 11 anni. Soggiorno gratuito per bambini da 0 a 3 anni
Il costi indicati comprendono la partecipazione al Festival Naturista e la fruizione di tutti i servizi del campeggio.
SOGGIORNO IN CAMPER/CARAVAN/TENDA
Costi giornalieri
€ 10,00 PIAZZOLA X CAMPER O TENDA O ROULOTTE
€ 6,00 PER PERSONA ADULTA
€ 5,00 PER BAMBINI 0/8 ANNI
€ 2,50 ALLACCIO ELETTRICITA’
€ 5,00 ANIMALE
€ 6,00 EVENTUALE SECONDA AUTO
€ 0,50 TASSA DI SOGGIORNO (Dai 14 anni in su, per un massimo di 7 notti)
Per coloro che volessero usufruire della mezza pensione (colazione + pranzo o cena) è previsto inoltre un supplemento giornaliero di 20,00 €.
I costi indicati comprendono la partecipazione al festival naturista e la fruizione di tutti i servizi del villaggio.
INGRESSO GIORNALIERO
Coloro che non scelgono di soggiornare al Camping Classe FKK, per accedere al Festival dovranno acquistare il biglietto di ingresso, valevole giornalmente.
L'ingresso giornaliero costa 10 Euro.
Il costo di ingresso comprende la partecipazione al Festival Naturista e la fruizione di tutti i servizi del villaggio. Non comprende i servizi bar/ristorante
Per i visitatori giornalieri che volessero pranzare o cenare il costo di un pasto (pranzo o cena) è di 15,00 €. Nei pasti sono comprese le bevande (1/2 litro acqua e 1/4 vino).
PRENOTAZIONI
Le prenotazioni vanno effettuate direttamente a:
CAMPING CLASSE FKK
Via Catone, s.n.
48124 Lido di Dante (Ravenna)
Telefono 0544 492005 / Fax 492058
Cellulare 0335 5254711
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Festival si aprirà la mattina di lunedìprimo luglio e si concluderà nella giornata di domenica 7 luglio 2018. Molte e variopinte le attività previste, tutte all'insegna del sano divertimento; ai momenti conviviali si alterneranno:
- animazioni e giochi di gruppo
- stage e seminari olistici
- nude art
- musica e danza sotto le stelle
- teatro nudo
- naked sport
- giochi di spiaggia con giochi, danze e falò
Il tutto in veste rigorosamente naked.
Suggestioni d'arte attraverseranno poi il Festival in ogni suo momento e ne faranno da magico scenario.
Per coloro che saranno interessati agli aspetti culturali del naturismo, al benessere psico fisico o alle tematiche del turismo naturista, sono previste in programma varie conferenze e seminari.
Altro evento da non perdere sarà il Trekking naturista nella grande pineta del camping.
Il programma delle attività è work in progress, per poter ospitare e recepire proposte e suggerimenti "in corso d'opera", ed è pertanto in continuo aggiornamento. e in quanto tale suscettibile di modifiche.