E sei! Siamo giunti alla sesta edizione del Festival Naturista, che si conferma ormai appuntamento fisso e irrinunciabile per l mondo nudo-naturista italiano.
Il Festival naturista è una grande festa di inizio stagione, una gioiosa occasione di incontro tra tutti coloro che fanno del naturismo il proprio modus vivendi.
L'edizionedi quest'anno si svolgerà dal primo al 7 luglio 2019 presso il Naturist Sporting Club in Puglia, magnifico resort naturista ubicato sul Parco del Gargano, in comune di Ischitella.
Esso nasce per iniziativa della rivista Vita Naturista Magazine con lo scopo di promuovere il naturismo e i suoi valori positivi presso il grande pubblico e le istituzioni, in tutte le sue espressioni.
Il Festival naturista è un appuntamento annuale ed è itinerante, si svolge cioè volta per volta in regioni diverse, preferibilmente in strutture turistiche che naturiste non sono.
La prima edizione del festival si è svolta Capalbio dal 16 al 18 maggio 2014; la seconda a Marina di Camerota. dal 21 al 24 maggio 2015; la terza ad Orbetello dall'8 al 12 giugno 2016;la quarta dal 25 al 28 maggio 2017 al Camping Classe del Lido di Dante;la quinta di nuovo al Lido di Dante dal 31 maggio al 3 giugno 2018.
Il Festival naturista è dedicato a tutti coloro che hanno sposato o intendono avvicinarsi al naturismo e alla sua filosofia di vita, le associazioni o i gruppi nudo-naturisti e le singole persone che danno forza e vitalità al nudo naturismo italiano, senza distinzioni di appartenenza.
Per sua stessa natura il Festival è aperto a tutti e prescinde dalle appartenenze politiche, associative, ideologiche e religiose.
Il Festival è un evento per tutti, per grandi e piccoli, single e famiglie.
L'edizione 2019 del Festival Naturista si svolgerà nel Gargano, in un contesto naturalistico e paesaggistico di staordinaria bellezza, presso il Naturist Sporting Club, storico resort naturista aderente alla Federazione Naturista Internazionale.
- Lido di Dante
- Lido di Volano
- Fiume Trebbia
Le strutture recettive (vedi la mappa in basso)
La più orientale delle regioni italiane vanta uno sviluppo costiero di ben 800 km, che dalle bianche falesie del Gargano e delle Tremiti si estende oltre il Salento con le sue maestose dune, per sfumare nelle tranquille spiagge della costa jonica.
In questo magnifico ambiente mediterraneo non mancano strutture turistiche e spiagge che offrono occasioni di vacanze naturiste davvero uniche, che si concentrano soprattutto nell’area garganica: sono qui presenti uno storico campeggio naturista, nonché ben due case vacanza, che offrono un’ottima accoglienza nella proverbiale ospitalità della gente di Puglia; e sul Gargano vi è anche la magnifica spiaggia naturista di San Menaio.
Intorno a tanto mare non mancano poi altre spiagge e calette in cui spogliarsi in tutta tranquillità: si tratta di luoghi discreti, lontani dai clamori del turismo balneare, spesso di non facile accessibilità. Proponiamo quindi una selezione delle mete naturiste pugliesi più consolidate.
La Puglia vanta anche un ricchissimo patrimonio di storia e di cultura, nonché paesaggi eletti al rango di patrimonio mondiale dell’umanità: essa offre pertanto al turista infinite possibilità per una vacanza scoperta delle sue antiche tradizioni, ancora per buona parte da scoprire.
A.N.AP - Associazione Naturista Pugliese
- San Menaio - Comune di San Menaio (FG)
- Vignanotica - Coune di Vieste (FG)
- Torre Guaceto - Comune di Carovigno (BR)
Le strutture recettive
Venire al Festival Naturista 2016 sarà per te un'occasione per conoscere una regione davvero speciale. Ricchissima di arte e di cultura, la Toscana è infatti anche terra naturista per eccellenza: per tradizione e per varietà di ambienti naturali, essa è infatti la regione italiana che offre le maggiori possibilità al turismo naturista.
Dalle magnifiche dune della costa tirrenica, alle suggestive calette dell'Isola d'Elba; dalle rive del torrente Diaterna, alle interminabili spiagge di Alberese o di Capalbio, questa regione detiene infatti il primato nazionale quanto a strutture e spiagge naturiste, due delle quali, il Nido dell'Aquila e la spiaggia di Acquarilli nell'Isola d'Elba, sono anche ufficialmente autorizzate alla pratica naturista.
Ma la Toscana propone appunto anche un'ottima ospitalità naturista mediante varie e qualificate strutture, che offrono la possibilità di trascorrere una vacanza naturista in un contesto paesaggistico, culturale e artistico di valore mondiale. L'inesauribile patrimonio storico e culturale di cui ricca la Toscana, con le sua famose tradizioni gastronomiche ed enologiche, offrono poi infinite occasioni di escursioni alla scoperta dei suoi antichissimi centri storici e del suo paesaggio, affermatosi ormai agli occhi del mondo come l'icona stessa del paesaggio italiano e del Bel Paese. La Toscana è inoltre terra di terme, con molti rinomati centri presenti in tutta la regione.
Le spiagge
- Romito-Sassoscritto
- Marina di Bibbona
- Nido dell'Aquila
- Buca delle Fate
- Acquarilli (Isola d'Elba)
- Castiglione della Pescaia
- Marina di Alberese
- Duna Feniglia
- Marina di Capalbio
Le strutture recettive
Il Festival si aprirà la mattina di lunedìprimo luglio e si concluderà nella giornata di domenica 7 luglio 2018. Molte e variopinte le attività previste, tutte all'insegna del sano divertimento; ai momenti conviviali si alterneranno:
- animazioni e giochi di gruppo
- stage e seminari olistici
- nude art
- musica e danza sotto le stelle
- teatro nudo
- naked sport
- giochi di spiaggia con giochi, danze e falò
Il tutto in veste rigorosamente naked.
Suggestioni d'arte attraverseranno poi il Festival in ogni suo momento e ne faranno da magico scenario.
Per coloro che saranno interessati agli aspetti culturali del naturismo, al benessere psico fisico o alle tematiche del turismo naturista, sono previste in programma varie conferenze e seminari.
Altro evento da non perdere sarà il Trekking naturista nella grande pineta del camping.
Il programma delle attività è work in progress, per poter ospitare e recepire proposte e suggerimenti "in corso d'opera", ed è pertanto in continuo aggiornamento. e in quanto tale suscettibile di modifiche.
L'arte farà da sottofondo al festival, il suo filo conduttore.
Musica, pittura e teatro saranno il suo sale, per nutrire anche la mente.
Artisti vari arricchiranno il Festival con le loro opere; stage di Body painting e di Body art coloreranno corpi e pensieri.
Laboratori di fotografia artistica verranno svolti sul campo, con il coinvolgimento diretto e la partecipazione del pubblico.