E sei! Siamo giunti alla sesta edizione del Festival Naturista, che si conferma ormai appuntamento fisso e irrinunciabile per l mondo nudo-naturista italiano.
Il Festival naturista è una grande festa di inizio stagione, una gioiosa occasione di incontro tra tutti coloro che fanno del naturismo il proprio modus vivendi.
L'edizionedi quest'anno si svolgerà dal primo al 7 luglio 2019 presso il Naturist Sporting Club in Puglia, magnifico resort naturista ubicato sul Parco del Gargano, in comune di Ischitella.
Esso nasce per iniziativa della rivista Vita Naturista Magazine con lo scopo di promuovere il naturismo e i suoi valori positivi presso il grande pubblico e le istituzioni, in tutte le sue espressioni.
Il Festival naturista è un appuntamento annuale ed è itinerante, si svolge cioè volta per volta in regioni diverse, preferibilmente in strutture turistiche che naturiste non sono.
La prima edizione del festival si è svolta Capalbio dal 16 al 18 maggio 2014; la seconda a Marina di Camerota. dal 21 al 24 maggio 2015; la terza ad Orbetello dall'8 al 12 giugno 2016;la quarta dal 25 al 28 maggio 2017 al Camping Classe del Lido di Dante;la quinta di nuovo al Lido di Dante dal 31 maggio al 3 giugno 2018.
Il Festival naturista è dedicato a tutti coloro che hanno sposato o intendono avvicinarsi al naturismo e alla sua filosofia di vita, le associazioni o i gruppi nudo-naturisti e le singole persone che danno forza e vitalità al nudo naturismo italiano, senza distinzioni di appartenenza.
Per sua stessa natura il Festival è aperto a tutti e prescinde dalle appartenenze politiche, associative, ideologiche e religiose.
Il Festival è un evento per tutti, per grandi e piccoli, single e famiglie.
- Lido di Dante
- Lido di Volano
- Fiume Trebbia
Le strutture recettive (vedi la mappa in basso)
La più orientale delle regioni italiane vanta uno sviluppo costiero di ben 800 km, che dalle bianche falesie del Gargano e delle Tremiti si estende oltre il Salento con le sue maestose dune, per sfumare nelle tranquille spiagge della costa jonica.
In questo magnifico ambiente mediterraneo non mancano strutture turistiche e spiagge che offrono occasioni di vacanze naturiste davvero uniche, che si concentrano soprattutto nell’area garganica: sono qui presenti uno storico campeggio naturista, nonché ben due case vacanza, che offrono un’ottima accoglienza nella proverbiale ospitalità della gente di Puglia; e sul Gargano vi è anche la magnifica spiaggia naturista di San Menaio.
Intorno a tanto mare non mancano poi altre spiagge e calette in cui spogliarsi in tutta tranquillità: si tratta di luoghi discreti, lontani dai clamori del turismo balneare, spesso di non facile accessibilità. Proponiamo quindi una selezione delle mete naturiste pugliesi più consolidate.
La Puglia vanta anche un ricchissimo patrimonio di storia e di cultura, nonché paesaggi eletti al rango di patrimonio mondiale dell’umanità: essa offre pertanto al turista infinite possibilità per una vacanza scoperta delle sue antiche tradizioni, ancora per buona parte da scoprire.
A.N.AP - Associazione Naturista Pugliese
- San Menaio - Comune di San Menaio (FG)
- Vignanotica - Coune di Vieste (FG)
- Torre Guaceto - Comune di Carovigno (BR)
Le strutture recettive
Il Festival Naturista 2017 vi aspetta al Lido di Dante (Ravenna), dal 25 al 28 maggio prossimi, presso il Camping Classe FKK.
L’evento, organizzato congiuntamente all'ANER - Associazione Naturista Emiliano Romagnola, giunge quest'anno alla sua quarta edizione, confermendosi un appuntamento ormai immancabile per il nudonaturismo nostrano. NatFest intende pertanto rendere omaggio ad una associazione naturista, quale l'Aner, che tanto ha cobntribuito all'affermazioner del naturismo in Emila Romagna e in Italia.
Spettacoli, danze e canti, teatro e musica, arte del corpo e cultura naturista. E ancora: giochi di gruppo alla storica spiaggia naturista della Bassona, Naked Yoga, Biodanza naturista, Reiki, stage olistici ed escursioni in natura, mostre d’arte, libri, conferenze, dibattiti e tanto altro. Il tutto in una grande festa nuda di inizio stagione, variopinta e allegra, inaugurale e propiziatrice.
Vieni anche tu? Non rinunciare a vivere questa esperienza gioiosa. Potrai sceglere di soggiornare in mobilhome o venire con il tuo camper, caravan o con la tua tenda.
Puoi prenotarti direttamente al Camping Classe ai numeri 0544492005 / 3355254711.
Il Festival Naturista è un evento indipendente e non ti chiede tessere. Il Festival Naturista è per tutti.
INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alta affluenza di pubblico è prevista per il Festival Naturista 2017, che si svolgerà presso il Camping Classe al Lido di Dante (Ravenna), dal 25 al 28 maggio prossimi.
Il villaggio si avvia ormai al "tutto esaurito", tante infatti le prenotazioni che stanno giungendo da ogni parte d'Italia da parte di coloro che non vorranno perdersi il più grande evento del nudonaturismo italiano.
Musica, teatro e danze, discipline olistiche, giochi di spiaggia, trekking naturista alla Pineta di Classe, conferenze e seminari di cultura naturista. Il tutto ovviamente in veste adamitica! E vorresti mancare proprio tu?
Anche nell'edizione 2018 del Festival Naturista si svolgeerà l'ormai tradizionale trekking naturista: si partirà a piedi dal Camping Classe alla scoperta della Pineta di Classe e della spiaggia della Bassona, in una magnifica escursione appositamente autorizzata dal Comando Carabinieri Forestali del locale Comando di Punta Marina, che metteranno a disposizione le loro guide esperte per mostrarci le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche di questa importante area protetta.
Perché tutta l'area è compresa nel Parco Regionale del Delta del Po, che tutela uno dei più importanti biotopi costieri dell'Alto Adriatico, costituito da un magnifico sistema dunale, dove di conservano rare specie animali e vegetali, protette dalla Pineta di Classe, propaggine meridionale della storica e monumentale Pineta di Ravenna.
Il trekking attraverserà pertanto la Pineta di Classe su un sentiero interno per raggiungere la foce del delta del fiume Bevano, contornato da dune e acquitrini, colonizzati da praterie salmastre e frequentati da molte specie di uccelli legati agli ambienti umidi.
Alla foce del Bevano verrrà quindi celebreto il rito purificatore del bagno naturista collettivo, dopo il quale si farà ritorno alla base per il pranzo.
Il Trekking è riservato ai partecipanti al Festival Naturista, compresi coloro che effettueranno il solo ingresso giornaliero, i quali però dovranno registrarsi alla reception del Camping Classe.
E' raccomandato l'uso di scarpe da trekking, cappello o copricapo, crema solare e acqua da bere. Il trekking si svolgerà prevelentemente in nudità; tuttavia, laddove sarà necessario attraversare aree dove questa non è possibile, si raccomanda di portarsi un pareo o altro idoneo indumento.
Link utili