L’Emilia Romagna vanta un'antica tradizione naturista: è stata infatti la prima regione italiana a dotarsi di una legge che riconosca, incentivi e promuova il turismo naturista.
Emilia Romagna vanta un’antica e consolidata tradizione di ospitalità per coloro che detestano il costume da bagno.
Diverse sono infatti le ottime e qualificate strutture naturiste presenti in questa regione, che vanta peraltro magnifiche spiagge, di mare e di fiume, attivamente frequentate: il Lido di Dante, ad esempio, con la sua storica spiaggia della Bassona, è divenuta ormai una vera e propria destinazione turistica naturista di livello europeo, caso unico in Italia, in cui il naturismo contribuisce non poco alla sua economia.
Ciò non è avvenuto per caso: l’
Aner - Associazione Naturista Emiliano-Romagnola, ha attivamente contribuito all’affermazione del naturismo in questa regione; ad essa, in particolare, si deve la formulazione della stessa legge naturista regionale. Ad essa si deve l'stituzione e la promozione della spiaggia naturista della Bassona, al Lido di Dante.
Perché il naturismo in Emilia Romagna è targato ANER!...
Venire al Festival Naturista 2017 sarà dunque per te un'occasione per conoscere una regione davvero speciale.
LE ASSOCIAZIONI E I GRUPPI NUDO-NATURISTI
LE SPIAGGE (vedi la mappa in basso)
- Lido di Dante
- Lido di Volano
- Fiume Trebbia
Le strutture recettive (vedi la mappa in basso)
- Camping Classe
- Ca' Le Scope
- Oasi di Zello
- Agriturismo del Cimone