L'arte farà da sottofondo al festival, il suo filo conduttore.
Musica, pittura e teatro saranno il suo sale, per nutrire anche la mente.
Artisti vari arricchiranno il Festival con le loro opere; stage di Body painting e di Body art coloreranno corpi e pensieri.
Laboratori di fotografia artistica verranno svolti sul campo, con il coinvolgimento diretto e la partecipazione del pubblico.
Il Festival si aprirà la mattina di lunedìprimo luglio e si concluderà nella giornata di domenica 7 luglio 2018. Molte e variopinte le attività previste, tutte all'insegna del sano divertimento; ai momenti conviviali si alterneranno:
- animazioni e giochi di gruppo
- stage e seminari olistici
- nude art
- musica e danza sotto le stelle
- teatro nudo
- naked sport
- giochi di spiaggia con giochi, danze e falò
Il tutto in veste rigorosamente naked.
Suggestioni d'arte attraverseranno poi il Festival in ogni suo momento e ne faranno da magico scenario.
Per coloro che saranno interessati agli aspetti culturali del naturismo, al benessere psico fisico o alle tematiche del turismo naturista, sono previste in programma varie conferenze e seminari.
Altro evento da non perdere sarà il Trekking naturista nella grande pineta del camping.
Il programma delle attività è work in progress, per poter ospitare e recepire proposte e suggerimenti "in corso d'opera", ed è pertanto in continuo aggiornamento. e in quanto tale suscettibile di modifiche.
La Maremma è una vasta area costiera compresa, secondo il sommo poeta Dante Alighieri, tra Cecina, in Toscana, e Tarquinia, a nord di Civitavecchia, nel Lazio,
Il toponimo Maremmaorigina dal latino maritima, con evidente riferimento al mare, ma potrebbe a che fare con le vaste paludi che un tempo non troppo remoto ne ricoprivano le aree più basse e depresse.
La Maremma per eccellenza, il suo cuore geografico e antropologico è tuttavia costituito dalla Maremma grossetana, che grosso modo si estende da Follonica, a nord, e ilfosso del Chiarone, a sud, in territorio di Capalbio, che ancora oggi segna lo storico confine meridionale della Toscana.
La Maremma è un'area di grande valore naturalistico e paesaggistico, ricca di centri storici e di aree protette, che ne fanno una destinazione turistica di interesse mondiale.
Alcuni link utili:
Parco Nazionale Arcipelago Toscano